Dott. Alberto Romano

SpecialityNeurochirurgia

Dott. Alberto Romano

Ho 55 anni, sono sposato e ho due figlie. Sono nato e vivo a Catania.

Fin da bambino ho coltivato una profonda passione per le scienze e per la medicina, in particolare per le neuroscienze.

Ho frequentato la Facoltà di Medicina dell’Università di Catania. La passione per le neuroscienze e un’indole orientata alla continua ricerca della perfezione e alla meticolosa cura dei dettagli, mi hanno avvicinato alla Neurochirurgia. Ho completato gli studi Universitari e ho frequentato la scuola di specializzazione in Neurochirurgia all’Università di Messina.

A metà degli anni ’90 ho trascorso quasi due anni al Dipartimento di Neurochirurgia dell’Università di Cincinnati, uno dei più prestigiosi degli Stati Uniti. Questo periodo ha rappresentato una straordinaria occasione di crescita umana e professionale, fornendomi una profonda conoscenza della neuroanatomia e di sofisticate tecniche di microchirurgia e dandomi la possibilità di acquisire esperienza nello sviluppo di modelli di ricerca.

A Giugno ’98 sono approdato all’Istituto Ortopedico Villa Salus di Augusta, dove era stata appena istituita l’Unità Funzionale di Neurochirurgia. A Giugno 2000 ho avuto l’incarico di Responsabile dell’Unità Funzionale.

Nel corso dei 20 anni successivi, grazie al lavoro e alla passione di un team affiatato di medici e infermieri, abbiamo trasformato una piccola struttura di periferia in un reparto solido, ben organizzato, che per numero e tipologia di interventi e per la qualità dei risultati ha retto il confronto con tutte le Neurochirurgie Ospedaliere e Universitarie siciliane, diventando un riferimento per tutta la Sicilia sud-orientale.

Nel 2020 mi è stata offerta l’opportunità di iniziare una nuova, entusiasmante avventura. L’incarico di Responsabile della neonata Unità Operativa di Neurochirurgia e dell’Ortho-Neuro Center del nuovissimo Istituto Clinico Catanese Humanitas di Catania apre una pagina nuova nel mio percorso umano e professionale.

L’elevatissimo livello tecnologico e organizzativo della nuova struttura hanno fornito un ulteriore impulso alla mia continua ricerca dell’eccellenza.

Principali pubblicazioni:

  1.  Endothelin-1-induced endothelin-1 release causes cerebral vasospasm in vivo. M Zuccarello, A Romano, M Passalacqua, RM Rapoport. J Pharm Pharmacol 47:702, 1995.
  2.  Decreased endothelium-dependent relaxation in subarachnoid hemorrage-induced vasospasm: Role of endothelin-1. M Zuccarello, A Romano, M Passalacqua, RM Rapoport. Am J Phisiol 269:H1009-H1015, 1995.
  3. Brain energy metabolism in the acute stage of experimental subarachnoid haemorrage: local changes in cerebral glucose utilization. D d’Avella, R Cicciarello, M Zuccarello, F Albiero, A Romano, FF Angileri, FM Salpietro, F Tomasello. Acta Neurochirurgica 138:737-744, 1996.
  4. Chronic encapsulated intracerebral hematoma: contribution of Thallium-201 Single Photon Emission Computed Tomography in Preoperative diagnosis. D d’Avella, A Germanò, A Romano, E Cardia, F Tomasello. Neurosurgery 41:677-680, 1997.
  5. Endothelin type B receptor antagonists attenuate subarachnoid hemorrhage-induced cerebral vasospasm. M Zuccarello, R Boccaletti, A Romano, RM Rapoport. Stroke 29: 1924-29, 1998.
  6. The enigmatic foramen lacerum. M Tauber, HR van Loveren, G Jallo, A Romano, JT Keller. Neurosurgery 44:386-393, 1999.
  7.  Spinal cord compression by a metastasizing thymoma. C Alafaci, FM Salpietro, G Grasso, M Passalacqua, S Lucerna, A Romano, F Tomasello. Acta Neurochir 141: 215-216, 1999.
  8.  Cervical subarachnoid hematoma of unknown origin: case report. A Romano, M Marsella, N Swamy, G de Courten-Myers, M Zuccarello. Acta Neurochir 141: 1115-1117, 1999.
  9. Pituitary metastasis from uterine cervical carcinoma: a very rare case presenting as diabetes insipidus. FM Salpietro, A Romano, C Alafaci. Br J Neurosurg 14: 156-159, 2000
  10. Microsurgical anatomic features and nomenclature of the paraclinoid region. JM Kim, A Romano, A Sanan, HR van Loveren, JT Keller. Neurosurgery 46: 670-682, 2000.
  11.  Expanding the boundaries of the transsphenoidal approach: a microanatomic study. A Romano, M Zuccarello, HR van Loveren, JT Keller. Clinical Anatomy 14: 1-9, 2001.
  12. Microsurgical anatomic features of the olfactory nerve: relevance to olfaction preservation in the pterional approach. S Cardali, A Romano, FF Angileri, A Conti, D La Torre, O de Divitiis, D d’Avella, M Tschabitscher, F Tomasello. Neurosurgery 57 (1 Suppl): 17-21, 2005
  13.  Eyelid approach to the anterior cranial base. Technical note. N Andaluz, A Romano, LV Reddy, M Zuccarello. J Neurosurg 109: 341-346, 2008
  14. A Novel Technical Refinement of Microvascular Decompression: Pain Relief and Complication Rate in a Consecutive Series of PatientsWith Trigeminal Neuralgia F Tomasello, A Germanò, A Lavano, A Romano, D Cafarella, N Gorgoglione, D La Torre. Operative Neurosurgery 0:1–8, 2020
  15. Superior Osteo-Inductive and Osteo-Conductive Properties of Trabecular Titanium vs. PEEK Scaffolds on Human Mesenchymal Stem Cells: A Proof of Concept for the Use of Fusion Cages. E Ragni, CP Orfei, A Bidossi, E De Vecchi, N Francaviglia, A Romano, G Maestretti, F Tartara, L de Girolamo. Int J Mol Sci 22: 2379, 2021 

Via Guido Gozzano, 47, 95128 Catania

Chiamami al

Chiamami al

+39 095 2882549

info@albertoromanoneurochirurgo.it

Richiedi

Richiedi

un Appuntamento